Per aumentare ulteriormente la tutela della salute del consumatore finale sono state introdotte nuove disposizioni normative in materia di “sanità e salute”, con la finalità di promuovere corretti stili di vita e, conseguentemente, ridurre i rischi sanitari.
L’ART. 8 COMMA 4 DEL DECRETO SANITA’ “BALDUZZI” (G.U. 13/09/2012 n.214) disciplina la vendita di pesce crudo prevedendo che l’operatore del settore alimentare che offre in vendita al consumatore finale pesce e cefalopodi freschi, nonché prodotti di acqua dolce, sfusi o preimballati per la vendita diretta, ai sensi dell’art. 44 del regolamento (CE) 1169/2011, è tenuto ad apporre in modo visibile un apposito cartello contenente le informazioni relative alle corrette condizioni di impiego individuate con Decreto del Ministero della Salute.
Viene pertanto sancito l’obbligo di informare adeguatamente il consumatore sulle modalità di consumo domestico del pesce crudo.
La violazione di tale prescrizione è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 600 a euro 3500.
Potrai scaricare il cartello dalla nostra Area Riservata