Ci sono tre buoni motivi per scegliere il pesce azzurro, tra cui le sarde, ma anche le acciughe (o alici), le alacce e gli sgombri. Primo, è pesce molto sano. Secondo, è sostenibile dal punto di vista dell’ambiente: in linea di massima, si tratta di pesci non a rischio di estinzione. Terzo, non ultimo costa poco.
Ma che cosa rende il pesce azzurro particolarmente salutare? Il fatto che è molto ricco di un componente essenziale della nostra dieta, gli acidi grassi essenziali Omega 3 a lunga catena, fondamentali per prevenire disturbi corcolatori. Uno studio recente ha confrontato i risultati di diverse ricerche sull’argomento e concluso che si può misurare una dominuzione del rischio di disturbi cerebrovascolari in chi consuma tanto pesce ricco di Omega 3 a lunga catena.
Ma le sarde sono salutari anche per un altro motivo: contrariamente ai pesci di grande taglia, non accumulano nel loro organismo sostanze tossiche (in particolare metalli pesanti), come avviene, per esempio, per il tonno.
Se vuoi saperne di più o semplicemente condividere la tua opinione, scrivici a info@mavipesca.it o commenta il post su FB!