Si fa presto a dire “Merluzzo!”

Merluzzo o Nasello, Baccalà o Stoccafisso? Che confusione! (facciamo chiarezza)

 

 

 

MERLUZZO

merluzzoPer “merluzzo” si intende il merluzzo bianco appartenente al genere “Gadus”. L’ambiente ideale per il merluzzo e’ l’acqua fredda, le correnti e i venti forti: il Mare di Barents ospita infatti la più grande popolazione di merluzzo al mondo. I principali Paesi produttori sono la Norvegia, l’Islanda e l’isola canadese di Terranova.

 

NASELLO

naselloPer “nasello” si intende il pesce appartenente al genere “Merluccius” esemplari piu’ piccoli che si trovano nel Mediterraneo. In Italia lo si trova facilmente nel Tirreno, mentre in Adriatico arriva fino alle Marche; raramente si spinge più a nord, a causa dei fondali bassi.

 

BACCALA’

baccalaPer “Baccalà” si intende il filetto di merluzzo conservato sotto sale. Vengono immersi per tre giorni in sale marino a cristalli e poi vengono salati nuovamente per altri 10 giorni. Mercati grandiosi sono il Portogallo ed il nostro Meridione.

 

 

STOCCAFISSO

stoccafissoPer “Stoccafisso” invece si intende il merluzzo intero senza testa conservato mediante essiccazione. Definito anche pesce-bastone (da stock = legno e fish = pesce), viene essiccato anche al sole ma soprattutto al vento asciutto del Nord, su rastrelliere di legno

 

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Twitter