Arriva la carta di identità del pescato locale

pesce pescato

Unione Europea (Uecoop) e Federazione Italiana Cuochi (FIC) hanno lavorato insieme ad un progetto innovativo a tutela dei consumatori e a favore della valorizzazione del pescato locale, per fornire ai clienti dei ristoranti tutte le informazioni sui pesci serviti a tavola.

I Nostri mari sono ricchi di specie poco o per niente conosciute non solo da coloro che consumano abitualmente il pesce a tavola, ma talvolta anche dagli addetti ai lavori.
È il caso di molte varietà di pesce azzurro del Mediterraneo: sugarelli, boghe, palamite, tutti pesci saporiti e ricchi di proprietà nutrizionali che non vengono richiesti dal mercato e per questo ignorati dai pescatori.
Con questo progetto si vuole aumentare la consapevolezza di tutti sulle tante possibilità che offre il mare, sull’importanza del consumo responsabile di prodotti ittici seguendo la stagionalità
e sul rispetto complessivo dell’eco sistema. Per ulteriori informazioni, chiedete a Mavi Pesca.
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Twitter