Conosciamo il pesce azzurro

pesce azzurro come riconoscerlo

Tutti hanno del pesce azzurro sentito parlare, tutti sanno che è un buon pesce di mare dal sapore intenso e che può essere consumato tranquillamente perché poco calorico, ma anche perché “combatte” il colesterolo e previene l’osteoporosi.

Ma come si riconosce il pesce azzurro?

Innanzi tutto dalla taglia medio piccola, dalla forma affusolata, dal colore tipicamente blu con sfumature di verde e dal ventre color bianco/argento, ma anche per l’assenza di squame…
Ma per essere ancor più precisi, ecco un elenco in rigoroso ordine alfabetico, di specie ittiche che rientrano nella categoria del pesce azzurro:

Pesce azzurro elenco

  • Aguglia
  • Alaccia
  • Acciuga
  • Aringa
  • Cheppia
  • Costardella
  • Cicerello
  • Lanzardo
  • Leccia
  • Merluzzo
  • Palamitao
  • Sardina
  • Serra
  • Sgombro
  • Spratto
  • Suro (detto anche sauro)

A volte si tende a far rientrare nella categoria del “pesce azzurro” alcune specie quali:

  • Ricciola
  • Salmone
  • Tonno
  • Pesce spada
Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Twitter