Allevamenti di pesce, si può fare con qualità e rispetto!

allevamento pesci in mare

Innanzi tutto una precisazione: oggi la qualità del pesce allevato che giunge sulla nostre tavole non solo non ha più nulla da invidiare al prodotto pescato ma è più igienicamente controllabile.
Il pesce d’allevamento infatti è un prodotto costantemente controllato, dalla nascita alla distribuzione: Le continue verifiche sono effettuate su tutta la filiera ed è quindi più facile garantire il rispetto di tutto quanto richiesto nei capitolati di produzione e previsto dalle normative vigenti.

Il pesce allevato inoltre inoltre permette di garantire facilmente la freschezza perché “raccolto su richiesta”, consentendo così di accorciare i tempi di passaggio dal mare alla tavola. Vero è che ci sono vari modi di allevare gli animali (pesce incluso) e molti di questi, quelli intensivi per esempio, non rispettano il ciclo naturale di vita degli stessi. Ma è altrettanto vero che esistono allevamenti “responsabili” dove l’intervento umano è ridotto e si limita alla preparazione dei bacini destinati all’allevamento, dove i pesci sono liberi di crescere in maniera naturale.

Per quanto riguarda il pesce allevato Mavi-Pesca ha scelto di lavorare solo con strutture all’avanguardia, che producono in gabbie galleggianti a mare, riproducendo l’habitat naturale del pesce. Qui i produttori di pesce sono i primi ad essere interessati a garantire il benessere delle varie specie, puntando sulla qualità e sulla sostenibilità.

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Twitter