Panino di pesce, che meraviglia!

Panino di pesce

Ci sono zone d’Italia, per non parlare del mondo, dove il panino imbottito con pesce di eccezionale qualità fa parte della tradizione culinaria locale.
Si pensi al pesce spada in Calabria, al panino con i tentacoli in Puglia, al granchio fritto nelle culture asiatiche, o ancora gamberi e ostriche fritte in Luisiana ( USA).
Eppure, ammettiamolo, per molti di noi l’esperienza del panino al pesce si ferma ad una preparazione che prevede l’uso del tonno in scatola.
Ma ci sono infinite possibilità per creare deliziosi “panini di mare”, utilizzando per esempio l’anguilla affumicata con burro e cipolla o appunto tentacoli di polpo grigliato con cipolla agrodolce e capperi.
Per non parlare del kebab di pesce, sapiente mix di polpo, totani e gamberi. Certo la preparazione richiede un po’ più di tempo rispetto al classico panino con il salame (sempre ottimo, per carità!), ma vedrete che ne sarà valsa la pena.
Parola di Mavi-Pesca.

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Twitter