Chi ama il pesce, ma anche il mare, sa perfettamente che consumare pesce di stagione è una scelta giusta e consapevole che permette di soddisfare il palato nel rispetto dell’ambiente.
Ora che siamo giunti a primavera proviamo a scoprire quali “pesci di stagione” possono allietare le nostre tavole.
Il dentice per esempio, dalle carni magre, bianche, molto digeribili e dal sapore delicato. Per chi ama le zuppe aprile è il mese della gallinella, così come lo scorfano è ideale nei guazzetti ed è ingrediente fondamentale del cacciucco alla livornese.
Per i più attenti alla salute va considerata la spigola, il cui consumo contribuisce ad aumentare il livello di colesterolo buono, oltre che soddisfare gli amanti della buona cucina di mare. Il rombo è meraviglioso con un semplice cartoccio.
Tra i crostacei di stagione spicca lo scampo, dalle carni pregiatissime.
E ancora il San Pietro, che si caratterizza per avere pochissime spine ed essere al contempo uno dei pesci magri (adattissimo per la dieta dimagrante) che meglio si presta alle diverse ricette: alla griglia, al forno in crosta di patate, suddiviso in filetti e preparato con una gratinatura, in padella con i pomodorini…
Questi sono solo alcuni esempi e l’elenco non si esaurisce certo qui. Parlate con la vostra pescheria di fiducia, gli addetti ai lavori vi sapranno proporre tantissime soluzioni.