Ostriche e la regola del mese con la “R”

Ostriche regola della R

Dicembre, December, Décembre la prima considerazione da farsi è che siamo in un mese con la “R”, quindi indicato per il consumo di una delle più amate prelibatezze del pianeta.
Considerazione non di poco conto se si pensa che stiamo entrando in clima di festività e pensare di organizzare un pranzo in famiglia che includa ostriche o (perché no?) decidere di farne un goloso regalo per qualche parente o amico particolarmente “sensibile”, è altamente consigliato.

Tornando alla regola della “R”, secondo la tradizione è salutare non mangiare ostriche nei mesi che non la contengono nel nome: maggio, giugno, luglio e agosto.
Una tradizione a quanto pare tutta francese e risalente al 1752 quando, per evitare di far consumare molluschi crudi nei mesi più caldi dell’anno (perché potenzialmente più facili ad un rapido deterioramento), la polizia di Parigi ne vietò il commercio estivo.

Sia chiaro, gli attuali sistemi di refrigerazione garantiscono la freschezza delle ostriche per 365 giorni all’anno e quella che per un certo periodo è stata una “salubre raccomandazione” oggi non ha più una sua giustificazione. Resta comunque un certo romanticismo, tipico delle tradizioni, e la certezza di trovarci in un mese non solo giusto ma addirittura perfetto per dedicarci a quel sapore di mare che solo le ostriche sanno regalare.

E siccome quando si parla di ostriche si apre un mondo di possibilità sconosciuto ai più, la raccomandazione è quella di affidarsi a chi ne capisce davvero per procedere con un acquisto così importante.
Noi di MAVI PESCA ovviamente siamo a disposizione.

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Twitter