Mangia pesce, che diventi intelligente!

merluzzo fa bene al cervello

Nel corso degli ultimi anni sono state tante le ricerche effettuate a livello mondiale che hanno valutato e misurato gli effetti benefici che il consumo di pesce comporta non solo per la salute fisica dell’uomo ma anche per quella mentale.

Una ricerca dell’University of Pennsylvania pubblicata su Scientific Reports ha prodotto per esempio risultati interessanti sui bambini. Secondo gli scienziati d’oltreoceano, il consumo regolare di pesce (una o due volte a settimana) renderebbe i ragazzi in età tra i 9 e gli 11 anni più intelligenti, perché in grado di migliorarne il Quoziente d’Intelligenza (Q.I.) favorendo per altro anche un sonno migliore.

I risultati della ricerca hanno in effetti evidenziato un Q.I di 4,8 punti superiore nei bambini abituali consumatori di pesce, rispetto ai loro coetanei poco propensi al consumo. Ma i benefici non riguardano ovviamente solo i nostri figli, perché mangiare pesce è un toccasana anche per la mente degli adulti.

D’altronde è risaputo che il cervello è costituito per il 60% di grassi e che è importante reintegrare la massa grassa cerebrale introducendo il cibo adatto, soprattuto quello ricco di omega 3, come appunto il pesce (salmone, tonno, merluzzo, spada, sgombro, sardine e tutto il pesce azzurro) rendendo più sane le membrane cerebrali, migliorando i riflessi agli stimoli e nell’insieme aiutando a mantenere “più giovane” il cervello.

Va da sé che per essere davvero utile alla salute il pesce debba essere consumato nel momento della sua massima freschezza e su questo MAVI PESCA può darvi una mano.

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Twitter