Lo squalo, re dei mari. Tra le diverse specie di questo splendido nuotatore, il Mako è particolarmente affascinante essendo il più veloce tra gli squali, capace di viaggiare per oltre 3.000 km alla velocità di 50 km/ora e di compiere salti fuori dall’acqua che raggiungono anche 7 metri sopra la superficie del mare. Formidabile predatore di profondità è tra i 5 squali più pericolosi per l’uomo.
Ciò che lo rende ancora più speciale però è la qualità della sua carne che ha un sapore unico, diverso da quello tipico del pesce, più simile al pollo o al vitello (tant’è vero che viene chiamato anche “vitello di mare”). In padella, al forno ad una temperatura di 230 °C (20 minuti per ogni 5 cm di spessore), al vapore, accompagnato con patate arrosto o con insalata o direttamente sul barbecue per 7 minuti circa, con sale, pepe e spennellalo con olio o con una macinatura a piacere, e ancora al cartoccio con funghi champignon o in un ragù di mare per la pasta lunga… il Mako in tavola permette di mangiare sano (contiene pochi grassi e calorie) e davvero molto bene. Inoltre, particolare non secondario, consente di manifestare una certa originalità in cucina, da vero chef.
Ovviamente si trova da Mavi Pesca. Basta chiedere!
Photo by Wikipedia Patrick Doll – Opera propria CC BY-SA 3.0