Dimagrire col pesce

Piatto d Pesce

Settembre. Si rientra dalle vacanze, ci si guarda allo specchio, o si sale sulla bilancia, o si cerca di entrare nell’abito che fino a qualche settimana fa vestiva alla perfezione e… scattano i buoni proposti per dimagrire.
Un grande classico, insomma. E allora, per noi di Mavi Pesca che ci occupiamo di pesce da oltre 50 anni, è naturale consigliare una dieta a base di pesce, non solo per via del notissimo e accertato apporto di sostanze fondamentali per l’organismo umano quali calcio, fosforo, zinco, fluoro, iodio, omega3… Ma anche perché attraverso una corretta presenza settimanale del pesce nella nostra tavola, diciamo fino a 3 volte a settimana, è realmente possibile perdere peso. Non serve certo il medico per spiegare che le ricette con cui consumare le prelibatezze del mare con l’obiettivo di contenere o ridurre allo stesso tempo il peso corporeo, devono essere leggere. Non è con la maionese che si ottengono risultati concreti e neppure accompagnando un leggerissimo pesce spada con abbondante vino bianco (se pur ottimo).

Semaforo verde quindi per ricette prelibate e delicate che prevedono orate, spigole, sogliole, dentici, da cuocere al vapore, al forno o da grigliare. Molto bene il pesce azzurro (magro per definizione): per esempio alici, aringhe, sardine, sgombri e alcune varietà di tonno. Insomma quello che si dice il pesce “pinnuto”.

Un filo d’olio, tanta verdura di contorno e un po’ di fantasia “nell’impiattamento” renderanno piacevole ed accattivante il vostro pasto, evitando di farvi sentire tristemente a dieta.
Un ulteriore importante vantaggio è che la quantità di pesce da servire in tavola, se cucinato in modo leggero, può anche essere abbondante.
Insomma, possiamo evitare di evocare la sconfortante immagine della foglia di lattuga, sola in mezzo al piatto.
Concludiamo con una precisazione doverosa e fondamentale. Le diete dimagranti devono essere sempre concordate con medici, nutrizionisti o professionisti dell’alimentazione.
Evitare il “fai da te” è la prima regola di una corretta alimentazione e consente di non incappare in errori a volte anche significativi. Per il resto, buon settembre e buon pesce a tutti.
E nel dubbio, come sempre, chiedete a Mavi Pesca.

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Twitter