Tra le cose che renderebbero il mondo migliore dovrebbe annoverarsi la possibilità di mangiare il pesce appena pescato: dalla barca del pescatore, al lavello della cucina di casa, alla padella, o forno o griglia, alla tavola, il tutto nel giro di poche ore. Questo è davvero il modo più efficace e sicuro di consumare una delle prelibatezze che il pianeta ci offre.
Subito dopo c’è il consumo in giornata del pesce fresco acquistato direttamente dal banco del mercato o in pescheria, dove normalmente viene conservato nel ghiaccio a una temperatura costante di 0°C mantenendosi in condizioni eccellenti anche 4/5 giorni dopo essere stato pescato. Qui ovviamente entra in gioco il rapporto di fiducia che molti hanno con il proprio pescivendolo, l’unico in grado di garantire la reale freschezza del prodotto sul banco e di dare quindi un insostituibile parere professionale. Non dimentichiamo inoltre che, una volta acquistato il pesce fresco, sarebbe opportuno non interrompere la così detta “catena del freddo”, per esempio portandolo a casa dentro una semplice borsa frigo. E fin qui abbiamo fatto il meglio.
La quotidianità porta però a dover necessariamente conservare in frigorifero il nostro pesce e a cucinarlo in un secondo momento, magari la domenica, con tutta la famiglia riunita. In questo caso è importante non superare le 24/48 ore di frigo prima del consumo, possibilmente riponendo il pesce in un contenitore chiuso o avvolto in pellicola. In caso di necessità, una buona soluzione può essere quella di cucinare il pesce fresco anche se non lo si vuole consumare immediatamente e mangiarlo già cotto anche il giorno successivo o più tardi ancora, poiché sappiamo con certezza che il pesce cucinato si conserva più a lungo, anche per 3 giorni.
Infine c’è la possibilità di tenere in casa una piccola scorta di pesce fresco, che non si sa mai. In questo caso va congelato appena comprato ad una temperature non superiore a -18 in modo da permetterne il consumo dopo molto tempo. Ma comunque non si deve esagerare, meglio che il prodotto non riposi in freezer più di 3/4 mesi. Ça va sans dire… una volta decongelato, non sarà possibile ricongelare il pesce. Sono tutte regole ben conosciute, alcune apparentemente scontate. Ma è sempre bene ricordarle e sottolinearle con attenzione, perché fondamentali per la nostra salute.
Noi di MAVI-PESCA la pensiamo così.