Niente dice “Pasquetta” più di “grigliata”!

Anguilla

Ma questo non vieta di farne una anche la domenica di Pasqua!

Non vedete l’ora che arrivi questo attesissimo weekend lungo per potervi godere qualche momento in compagnia di amici e famiglia, tra un bicchiere (o due) di vino e una buonissima grigliata di pesce?

Se ai classici tranci di salmone, tonno, pesce spada, branzino, sarde e sgombri volete aggiungere qualcosa di semplice, veloce e gustoso, abbiamo un suggerimento che potrebbe fare al caso vostro.

Parliamo… dell’anguilla! È perfetta per la brace: essendo un pesce grasso, rimarrà succosa anche dopo la cottura.

Si tratta di un pesce molto difficile da gestire, per questo se non siete veterani (o volete banalmente semplificarvi la vita) vi consigliamo di acquistarlo già pulito.

A questo punto vi basterà preparare la brace: quando la griglia sarà calda a sufficienza, adagiatevi sopra l’anguilla aperta a libro, con la pelle sui ferri. Una volta abbrustolita la pelle, girate il pesce per farne rosolare la polpa. Poi conditela con del sale grosso, ed evitate l’olio (come abbiamo detto, è un pesce già abbastanza grasso).

Trattandosi di un piatto particolarmente gustoso, si abbina perfettamente a un vino bianco strutturato e molto fresco, in grado di esaltarne il sapore intenso.

Come promesso, l’anguilla richiede una preparazione semplice e veloce, ma allo stesso tempo è un piatto meno prevedibile rispetto ai grandi classici (che comunque non possono mancare per una grigliata di tutto rispetto): vi permetterà di fare bella figura con il minimo sforzo.

E se siete amanti delle tradizioni, non sarebbe il Venerdì Santo senza una buona zuppa di pesce, seppie con piselli, fagioli e cozze o uova sode con il tonno.

Per una Pasqua e una Pasquetta con… tutto il pesce fresco che volete, chiedete a MAVI PESCA!

Facebook
LinkedIn
Email
WhatsApp
Twitter