
Il cenone di capodanno a base di pesce
Ricette sofisticate certo, ma già pronte per essere portate in tavola, magari dopo un breve passaggio in pentola o in forno, per arrivare alla giusta temperatura di servizio.
Ricette sofisticate certo, ma già pronte per essere portate in tavola, magari dopo un breve passaggio in pentola o in forno, per arrivare alla giusta temperatura di servizio.
Ormai rappresentano una vera e propria tradizione per i vercellesi ma non solo, perché i mercatini di Amare attirano visitatori ed acquirenti da tutto il Piemonte,
Sfatiamo subito un “mito” inaccettabile per chi ama il pesce: la grigliata non è prerogativa del solo periodo estivo!
Per questo noi ne parliamo a novembre.
Tutti hanno del pesce azzurro sentito parlare, tutti sanno che è un buon pesce di mare dal sapore intenso e che può essere consumato tranquillamente perché
È arrivata la notte di Halloween, festa ormai consolidata anche nella tradizione italiana, che ha adottato con grande affetto il simbolo per eccellenza di questa “strana” notte: la zucca intagliata. Ma cosa fare della polpa che viene estratta per decorare la zucca?
Unione Europea (Uecoop) e Federazione Italiana Cuochi (FIC) hanno lavorato insieme ad un progetto innovativo a tutela dei consumatori
Le rilevazioni fatte da oltre 100 anni nel porto di Trieste parlano chiaro: in oltre un un secolo la temperatura è cresciuta di 1,1 gradi centigradi
Consumare pesce di stagione rappresenta un grande aiuto per il mare, per tutti i pesci che lo popolano e per i loro cicli vitali. Ecco una lista di
Il mare non te lo chiede ma ha bisogno di te. Molti pensano che i rifiuti vengano dal mare, invece la stragrande maggioranza arriva dalla terraferma.